L'addio al decreto dignità giovedì 18 novembre 2021 a quasi dieci mesi dall'insediamento del governo draghi possiamo dire ad oggi con certezza e purtroppo anche con un velo d'amarezza, che avevamo ragione su tutta la linea. Questo vuol dire che le aziende potranno usufruire dello sgravio del 50% sui contributi dovuti, per tre anni e nel limite di 3.000 euro annui, sulle assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 35, che non hanno mai avuto un. Sono state confermate le modifiche fatte sul lavoro. Un grande successo per l'alleanza di governo.
Con Il Decreto Dignità 8000 Posti Di Lavoro In Meno | Nextquotidiano from www.nextquotidiano.it
Limite massimo di 24 mesi;
Limite Massimo Di 24 Mesi;
A) quanto a 27,8 milioni di euro per l'anno 2020, a 48,5 milioni di euro per l'anno 2021, a 33,4 milioni di euro per l'anno 2022, a 13,6 milioni di euro per l'anno 2023 e a 0,8 milioni di euro per l'anno 2024, mediante le maggiori entrate di cui ai commi 1 e 2; Il decreto dignità era uno dei punti base del contratto e la fumata bianca è arrivata anche senza particolari problemi. Critiche dalle imprese e in primis da confindustria, che teme un impatto negativo sulla crescita e sul mercato del lavoro, con un aumento del contenzioso e del ricorso al nero.
Posta un commento for "Decreto Dignità 2023"